DonnaModerna

5 differenze tra parquet e laminato

Tramite: O2O 27/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Oggi ci sono diversi tipi di pavimenti disponibili sul mercato e uno dei più conosciuti è sicuramente il parquet. Quest'ultimo, però, negli ultimi anni è stato insidiato dal pavimento in laminato, che apparentemente sembra essere molto simile al parquet; tuttavia, esistono delle sostanziali differenze tra le due pavimentazioni. Ecco allora 5 differenze tra parquet e laminato.

27

Aspetto

Realizzato in legni massicci come l'acero o il rovere, il parquet è disponibile in una varietà di colori naturali: dal marrone chiaro fino al bronzo profondo. Come tale, è estremamente versatile e completa una vasta gamma di design d'interni. Il pavimento in laminato è invece un prodotto sintetico con uno strato inferiore resistente all'umidità, uno strato di fibra di legno ad alta densità, un design superficiale e una resina protettiva trasparente. Per merito delle tecnologie moderne, il design della superficie del pavimento in laminato può essere praticamente indistinguibile da un modello in vero legno massiccio.

37

Durabilità

Il parquet può durare per decenni, ma deve essere mantenuto regolarmente. Una corretta manutenzione dei pavimenti in legno può essere dispendiosa in termini di tempo, costi e manodopera. Il pavimento in laminato di alta qualità, invece, ha uno strato superiore che lo protegge efficacemente da ammaccature e graffi. È anche resistente all'acqua e non rischia di scolorire anche sotto la luce solare diretta.

Continua la lettura
47

Costo

Il parquet costa sicuramente di più rispetto al pavimento in laminato. Con l'installazione inclusa, la pavimentazione in legno di solito va da 30 a 50 euro per metro quadrato. L'installazione dei pavimenti in laminato e il costo del materiale sono molto più economici: normalmente si può spendere da 15 a 20 euro per metro quadrato. In quest'ultimo caso, però, è consigliabile scegliere un materiale di alta qualità.

57

Manutenzione

Entrambi i tipi di pavimentazione devono essere puliti regolarmente e occorre prestare attenzione in modo che i liquidi non rimangano a lungo sulla loro superficie. Questo vale anche per i pavimenti in laminato, che sono più resistenti all'acqua. I mobili dovrebbero avere delle protezioni e devono essere sollevati piuttosto che trascinati sul pavimento, per evitare di graffiarli. Inoltre, occorre cerare, lucidare e sigillare regolarmente il parquet per mantenerlo sempre come nuovo, mentre il pavimento in laminato non ha bisogno di questa cura.

67

Installazione

Anche se ci sono alcuni tipi di parquet pre-tagliati e composti da tavole "maschio e femmina", la maggior parte necessita di un incollaggio, che richiede più tempo e fatica. I pavimenti in laminato sono invece progettati e realizzati per essere facili da installare e vengono sempre forniti con tavole "maschio e femmina" pre-tagliate.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come cambiare il colore ai mobili in laminato

Come vedremo nel corso di questo interessante tutorial, nonostante possa sembrare difficile cambiare il colore ai mobili in laminato in realtà è un lavoro semplice e anche abbastanza economico; basta una buona dose di pazienza e un minimo di dimestichezza...
Arredamento

Come scegliere il legno giusto del parquet

Ecco un'interessante guida, attraverso il cui aiuto poter imparare come e cosa fare per scegliere nella maniera corretta, il legno giusto del parquet. Avere un parquet in casa, è il sogno ed anche il desiderio di molte persone e grazie a questa semplice...
Arredamento

Come abbinare mobili e colore delle pareti al parquet

Per alcuni piccoli ritocchi interni alla casa non è necessario un supporto esterno, magari di un arredatore o designer di interni, ma è sufficiente seguire alcuni piccoli accorgimenti. Come al solito, in questo genere di lavori casalinghi, è importante...
Arredamento

Come arredare con il parquet in iroko

Quando si arreda un appartamento e si inizia a chiedersi quale sia il materiale più adatto e raffinato per la pavimentazione, subito si pensa al parquet. Quale altro materiale, infatti, potrebbe donare altrettanta atmosfera ed eleganza alle abitazioni...
Arredamento

Parquet chiaro: come abbinare i mobili

Una delle scelte che si devono fare quando si ha in casa un pavimento in parquet è quella dello stile e del colore dei mobili che devono essere abbinati. Questo naturalmente varia in base alle tipologie ed al colore del parquet. Ecco una serie di consigli...
Arredamento

10 miti da sfatare sul parquet

Il parquet, in molti casi, rappresenta senza dubbio la soluzione d'arredamento più pratica e funzionale che ci sia. E per qualsiasi tipo di appartamento. È un tipo di pavimento molto particolare e, per questo motivo, tuttavia, è soggetto ad alcuni miti...
Arredamento

Come abbinare parquet e infissi

Se state ristrutturando completamente la vostra abitazione oppure se intendete soltanto effettuare delle modifiche, sfruttando la numerosa gamma di materiali e soluzioni presenti sul mercato, avrete sicuramente la possibilità di ottenere risultati splendidi....
Arredamento

I migliori tipi di parquet

Il parquet utilizzato per rifinire i pavimenti di casa è segno di eleganza e raffinatezza ed è molto adoperato perché, oltre a essere pregiato, è anche un buon isolante termico. Permette quindi di stare caldi d'inverno e freschi d'estate. Il parquet è...