5 differenze tra parquet e laminato
Introduzione
Oggi ci sono diversi tipi di pavimenti disponibili sul mercato e uno dei più conosciuti è sicuramente il parquet. Quest'ultimo, però, negli ultimi anni è stato insidiato dal pavimento in laminato, che apparentemente sembra essere molto simile al parquet; tuttavia, esistono delle sostanziali differenze tra le due pavimentazioni. Ecco allora 5 differenze tra parquet e laminato.
Aspetto
Realizzato in legni massicci come l'acero o il rovere, il parquet è disponibile in una varietà di colori naturali: dal marrone chiaro fino al bronzo profondo. Come tale, è estremamente versatile e completa una vasta gamma di design d'interni. Il pavimento in laminato è invece un prodotto sintetico con uno strato inferiore resistente all'umidità, uno strato di fibra di legno ad alta densità, un design superficiale e una resina protettiva trasparente. Per merito delle tecnologie moderne, il design della superficie del pavimento in laminato può essere praticamente indistinguibile da un modello in vero legno massiccio.
Durabilità
Il parquet può durare per decenni, ma deve essere mantenuto regolarmente. Una corretta manutenzione dei pavimenti in legno può essere dispendiosa in termini di tempo, costi e manodopera. Il pavimento in laminato di alta qualità, invece, ha uno strato superiore che lo protegge efficacemente da ammaccature e graffi. È anche resistente all'acqua e non rischia di scolorire anche sotto la luce solare diretta.
Costo
Il parquet costa sicuramente di più rispetto al pavimento in laminato. Con l'installazione inclusa, la pavimentazione in legno di solito va da 30 a 50 euro per metro quadrato. L'installazione dei pavimenti in laminato e il costo del materiale sono molto più economici: normalmente si può spendere da 15 a 20 euro per metro quadrato. In quest'ultimo caso, però, è consigliabile scegliere un materiale di alta qualità.
Manutenzione
Entrambi i tipi di pavimentazione devono essere puliti regolarmente e occorre prestare attenzione in modo che i liquidi non rimangano a lungo sulla loro superficie. Questo vale anche per i pavimenti in laminato, che sono più resistenti all'acqua. I mobili dovrebbero avere delle protezioni e devono essere sollevati piuttosto che trascinati sul pavimento, per evitare di graffiarli. Inoltre, occorre cerare, lucidare e sigillare regolarmente il parquet per mantenerlo sempre come nuovo, mentre il pavimento in laminato non ha bisogno di questa cura.
Installazione
Anche se ci sono alcuni tipi di parquet pre-tagliati e composti da tavole "maschio e femmina", la maggior parte necessita di un incollaggio, che richiede più tempo e fatica. I pavimenti in laminato sono invece progettati e realizzati per essere facili da installare e vengono sempre forniti con tavole "maschio e femmina" pre-tagliate.