DonnaModerna

5 consigli su come rivestire le pareti di casa

Di: El Be
Tramite: O2O 31/10/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Quando si acquista una casa, non sempre si può andare sul nuovo. Esistono infatti tanti immobili che vengono venduti a prezzi vantaggiosi ma, certamente, dovranno essere sottoposti ai più vari interventi di ristrutturazione. Uno di questi interessa in particolare la sistemazione degli interni e consiste nel rivestimento delle pareti. Ecco 5 consigli su come rivestire le pareti di casa.

26

Fare il punto della situazione

Se il nostro intento è quello di rivestire le pareti di casa, dovremo prima fare alcuni considerazioni sull'ambiente tenendo conto in primis della luminosità del loco: un ambiente poco colpito dalla luce infatti, se rivestito potrebbe risultare ulteriormente buio. Si dovranno poi prendere bene le dimensioni della stanza e pensare all'esigenza o meno di nascondere fori o tracce di umidità.

36

Puntare sulla carta da parati

Se siete vecchio stile e rimpiangete gli arredi di una volta, potete puntare sulla tradizionale carta da parati. Negli attuali negozi, troverete un'ampia scelta e selezione di motivi moderni o riproduzioni floreali. L'utilizzo della carta da parati si rende particolarmente ideale qualora si debbano contrastare imperfezioni dovute a un'eventuale infiltrazione di umido.

Continua la lettura
46

Valutare l'utilizzo di pannelli in sughero

Se invece volete conferire ai vostri muri interni il massimo della modernità potete valutare l'utilizzo dei pannelli in sughero. Questo lavorato del legno rappresenta infatti l'ultima moda in tema di nuovi materiali adibiti al rivestimento delle pareti. Estremamente semplici da assemblare, sono adatti agli interni a cui si voglia conferire un tocco di originalità.

56

Creare l'effetto rustico

Qualora si voglia conferire agli ambienti un effetto maggiormente rustico, si potrò evitare di dipingere l?intonaco in favore della resa dei mattoni originali. Si tratta di una scelta adatta ad ambienti come cucine o tavernette, che conferisce alla casa un senso di accoglienza e calore. Utili allo scopo sono anche mattonelle in marmo e cemento o pietra lavorata.

66

Valutare la questione dell'isolamento sonoro

Rivestire le pareti di casa non significa soltanto pensare all'estetica. È importante infatti non sottovalutare il discorso relativo all'insonorizzazione delle pareti. Se si vive in una zona trafficata o in un vasto contesto condominiale, sarà importante assicurare alla propria persona un alto grado di silenzio e tranquillità domestica. Per questo obiettivo si potrà ricorrere ad appropriate soluzioni come pannelli insonorizzanti di ultima generazione, che oggi sono disponibili anche con caratteri decorativi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come rivestire le pareti con effetto intonaco invecchiato

Quando si sceglie di restaurare delle pareti intervenendo con il fai da te, è stimolante tentare la realizzazione di nuove tecniche di pittura o di rivestimento degli intonaci. L'effetto antico che sicuramente avrete visto in alcuni interni o visualizzato...
Ristrutturazione

5 consigli per cambiare colore alle pareti di una stanza

Se decidiamo di tinteggiare ex novo tutte le pareti domestiche poiché le tonalità di colore non ci soddisfano più, e nel contempo non si adattano a determinati ambienti, possiamo scegliere diverse tipologie di tinteggiatura, regolandoci in base a determinati...
Ristrutturazione

Come rivestire la parete della doccia

Rivestire in modo adeguato la parete della doccia, non significa solamente donare nuova vita a questa zona, ma anche conferire un aspetto completamente nuovo a tutto il bagno. Ecco perché occorre scegliere la strategia e i materiali giusti per effettuare...
Ristrutturazione

Come rivestire una mansarda in legno

La mansarda è una struttura abitativa che si può ottenere in un attico o in un sottotetto. Il primo progetto di una mansarda si ebbe grazie a François Mansart. L'architetto francese, nel sedicesimo secolo, si ispirò a questa copertura già in uso nel Medioevo....
Ristrutturazione

Come cambiare colore alle pareti di una stanza

Col passare degli anni, le pareti della casa tendono a sporcarsi soprattutto se sono presenti bambini o fumatori. Questo fenomeno è maggiormente accentuato nella cucina, dove il grasso proveniente dai cibi cucinati tende a depositarsi su soffitto e pareti,...
Ristrutturazione

Come realizzare una pittura lucida per le pareti

Con l'arrivo della primavera, tutta la casa si rinnova: oltre alle normali pulizie domestiche, è buona cosa dipingere le pareti delle stanze per eliminare eventuali macchie di sporco e di umidità formatesi durante il periodo invernale. Le camere più a...
Ristrutturazione

Come preparare le pareti alla tinteggiatura

In qualsiasi casa occorre prima o poi tinteggiare le pareti, sia per dare un nuovo look alla stanza, sia perché la vecchia vernice potrebbe essere sporca o danneggiata. Ma prima di eseguire questo lavoro, vale la pena dedicare un po' di tempo alla loro...
Ristrutturazione

Come dipingere le pareti della palestra

Aprire un'attività non è sicuramente una cosa semplice, soprattutto quando non si ha la più pallida idea di come allestire i vari spazi affittati o acquistati. Ovviamente l'allestimento o l'arredamento e la scelta dello stile di un ambiente, dipendono...