DonnaModerna

5 consigli su come arredare la casa vacanze

Tramite: O2O 07/02/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

La casa vacanze sta diventando, per un altissimo numero di persone, un'ottima possibilità di guadagno. Dal momento che, tuttavia, occorre incontrare innanzitutto il favore di chi la andrà ad abitare, ecco che si rendono necessari alcuni periodici interventi di miglioramento nell'arredamento degli ambienti di cui l'appartamento si compone. In tal senso bisognerà fin da subito avere le idee molto chiare sulle cose da fare. In questa guida vogliamo offrirvi 5 consigli su come arredare nel modo più giusto ed appropriato una casa vacanze.

26

Personalizzate il più possibile gli ambienti

Il primo consiglio è quello di puntare su un'attenta cura degli aspetti fondamentali, come la pulizia e la funzionalità dell'appartamento. Ma una casa vacanze che si possa definire davvero accogliente dovrà anche prendere in considerazione il giusto stile che, in ogni caso, dovrà essere il vostro, rispecchiando i vostri gusti e le vostre tendenze in fatto di arredamento. Sarà infatti sempre opportuno ricordare che dovrete incontrare la soddisfazione di varie tipologie di clientela, cercando quindi di accontentare tutte le esigenze. Provvedete dunque ad approntare i servizi e gli strumenti necessari per un confortevole soggiorno, come aria condizionata, Wi-Fi, televisore, ecc. Allo stesso tempo, bisognerà curare anche l?atmosfera: una buona idea potrebbe essere quella di inserire nell'arredamento qualche accessorio vintage che racconti la vostra storia, accompagnando il tutto con semplici ma simpatiche decorazioni, che possano arricchire l'atmosfera in ogni periodo dell'anno. Il vostro tocco particolare ed esclusivo, infatti, conferirà personalità alla casa, rendendola più calda ed accogliente.

36

Aggiungete elementi d'arredo tipici del luogo

Un ulteriore consiglio può essere quello di "rivestire" ogni stanza della casa vacanze con il vostro tocco di personalità: quindi spazio ai quadri che più vi piacciono, ai libri che preferite ma anche ai profumi e alla piante che, insieme, saranno in grado di mostrare agli ospiti una casa sempre viva, fresca e pulita. Un tocco di classe è poi quello di aggiungere degli elementi di arredo che siano in linea con la cultura della zona nella quale la sorge la casa, come strumenti musicali, foto dei luoghi più belli della città ma anche, perché no, prodotti d'arredamento proposti dall'artigianato locale.

Continua la lettura
46

Abbellite l'ingresso

Un altro consiglio è quello di non dimenticare mai l'importanza dell'ingresso. Questo, essendo il primo "biglietto da visita" della casa vacanze, va curato in modo particolare. È infatti in questa parte dell'abitazione che avviene la conoscenza con l'ospite, il luogo nel quale si concentrerà gran parte dell'esperienza abitativa. Optate quindi per arredi utili e funzionali, ma anche di grande effetto estetico: una panca dove mettere le valigie, un appendiabito per giacche, cappotti e cappelli e degli scaffali per svuotare le tasche. Tutti elementi molto utili per ogni turista.

56

Rendete funzionale la camera da letto

Anche per la camera da letto è valido il medesimo principio: questa stanza dovrà essere bella ma anche funzionale. A partire dall'elemento più significativo, ovvero il letto. Su questo, nessuno dei vostri ospiti sarà infatti disposto a transigere. Scegliete dunque un letto super comodo, adattissimo per il riposo sia diurno che notturno. Il materasso dovrà essere di tipo morbido e prevedere lenzuola sempre pulite e ben stirate. Attenzione anche a scegliere le tinte giuste della biancheria: queste dovranno essere il più possibile sobrie. Le lenzuola dovranno poi essere di cotone, un tessuto ideale per ogni tipo di pelle e che non genera alcuna allergia cutanea. Per quanto riguarda le coperte, queste dovranno essere regolate in base alla stagione ma comunque sempre in tessuti naturali, come lana, piume d'oca o trapuntine leggere per l'estate. Ricordatevi in ogni caso di aggiungere un plaid colorato per ogni evenienza, in grado di rendere la stanza ancora più intima e calda.

66

Predisponete un'illuminazione calda

Un corretto arredamento di una casa vacanze deve necessariamente prevedere un'altrettanto corretta forma di illuminazione. Il consiglio, in questi casi, è quello di scegliere doppi tendaggi per le finestre. E poi anche lampade adatte per ciascuna zona della camera, le quali possano garantire illuminazione sufficiente per leggere vicino al letto o sulla scrivania. Gli interruttori dovranno sempre essere a portata di mano ed avere una regolazione in modalità dimmer. Solo in questo modo potrete realizzare per la vostra casa vacanze un ambiente confortevole ed intimo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come arredare casa con le foto delle vacanze

Arredare la casa con le foto delle vacanze è un'idea originale e carina. Questo progetto può essere adoperato per la decorazione di un muro, per delle cornici particolari, per le porte e le lampade. La creazione di un muro fatto con le foto delle vacanze...
Arredamento

Come arredare la casa delle vacanze

Vacanza è sinonimo di libertà e relax, è il periodo dell'anno in cui si prova a disfarsi delle cariche negative accumulate nel corso dell'anno e in cui ci si ricarica per l'anno che deve arrivare. Tutte le pratiche quotidiane vengono snellite con gesti...
Arredamento

10 consigli per arredare la casa al mare

La casa al mare è un ambiente che deve essere arredato, scegliendo uno stile a tema. Per cominciare è fondamentale definire un progetto di rinnovo e diverso dal solito. Prendendo in considerazione di utilizzare materiali di recupero, cambiare il mobilio...
Arredamento

10 consigli per iniziare ad arredare casa

Arredare casa non è mai facile, ma coloro che lo fanno per la prima volta e devono partire da zero avranno sicuramente maggiori difficoltà; è molto facile infatti non azzeccare gli abbinamenti o scegliere dei colori che stonano. Per questo motivo, il...
Arredamento

Consigli nell’arredare una casa a due piani

Le case a sue piani, sono sicuramente più spaziose, più affascinanti ma non sono così facili da arredare e gestire. Se avete acquistato da pochissimo una casa nuova e non avete idea di dove posizionare tutti mobili per un bel salotto o per una comoda...
Arredamento

7 consigli per arredare la camera degli ospiti

Se avete una casa abbastanza grande ed intendete adibire una stanza per gli ospiti, non c'è niente di meglio che organizzarla completa di tutto ciò che può farli sentire a loro agio sia per dormire la notte che per rilassarsi durante le ore pomeridiane....
Arredamento

5 consigli per arredare in stile Wabi Sabi

Direttamente dall'Oriente ecco approdare alle nostre latitudini lo Wabi Sabi, un nuovo stile di arredamento destinato a rivoluzionare il modo di concepire gli spazi. Uno stile nel quale il disordine, le imperfezioni sono ammesse e, anzi, diventano elementi...
Arredamento

Consigli per arredare una casa al lago

Se avete appena acquistato una casa al lago ed intendete arredarla e renderla confortevole e rilassante, non c'è niente di meglio che impostare il contesto nel modo giusto. Nello specifico si tratta di evitare eccessivi ingombri, rispettare un certo...