DonnaModerna

5 consigli per togliere l'odore di muffa dai vestiti

Di: M. R.
Tramite: O2O 29/03/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questa guida, che ci accingiamo a proporvi, vogliamo parlarvi di un argomento alquanto diffuso e comune e cioè quello dell? odore di muffa. Può infatti accadere, che spesso, in particolare negli armadi, si possa diffondere uno sgradevole odore di muffa, che va ad interessare molti dei vestiti, che sono appesi al suo interno. Proprio per questo motivo, abbiamo scelto di aiutarvi a risolvere questo problema, mediante il nostro aiuto, in modo da capire quali possono essere i 5 consigli migliori, proprio per togliere definitivamente, l?odore di muffa dai nostri vestiti.  

27

Eliminare l'odore di muffa sui vestiti in lavatrice

Il primo consiglio che vogliamo proporvi è quello di trattare i capi che hanno l?odore di muffa, direttamente in lavatrice. Per poterlo fare, dovremo inserire i capi in lavatrice, scegliere un programma con acqua calda, intorno ai 50 gradi e poi inserire dei prodotti del tutto semplici, che avremo sicuramente in casa. Possiamo scegliere di utilizzare o il classico aceto bianco, o il borace o anche il bicarbonato di sodio. Questi prodotti, facili da reperire, ci aiuteranno ad eliminare le spore, che sono presenti sui vestiti e quindi, di conseguenza, anche l?odore di muffa, che le stesse causano. Una volta che il ciclo di lavaggio sarà finito, dovremo stendere i vestiti all?aperto, in modo che possano asciugare perfettamente.

37

Il bicarbonato di sodio: nemico dell'odore di muffa sui vestiti

Nel caso in cui i nostri vestiti, non possono essere lavati, perché costituiti da un materiale delicato, potremo ricorrere al classico lavaggio a secco. Per farlo possiamo utilizzare o dei prodotti che sono presenti al supermercato, oppure il caro bicarbonato di sodio. Infatti il bicarbonato è in grado di assorbire ed eliminare l?odore di muffa, che è presente sui vestiti. Per farlo, dobbiamo prendere il capo di abbigliamento, posarlo su una superficie piana e cospargiamolo per bene di bicarbonato, facendo particolare attenzione a coprire tutte le macchie di muffa, con il bicarbonato. Lasciamo agire il prodotto per almeno una notte e subito dopo possiamo scuotere il vestito, facendo cadere tutto il bicarbonato. Usiamo una spazzola, per eliminare il resto del bicarbonato, che si sarà attaccato alle macchie di muffa. Appendiamolo all?esterno e lasciamolo riposare per un giorno.

Continua la lettura
47

Ammoniaca ed aceto bianco: contro l'odore di muffa

Se non volessimo utilizzare la lavatrice, potremmo anche lavare a mano i nostri capi, con una soluzione che farà andar via l?odore di muffa dai vestiti. Per farlo dobbiamo prendere una bacinella e versarci al suo interno circa 500 ml di ammoniaca ed anche 5 l di acqua calda. Al posto dell?ammoniaca potremo utilizzare o l?aceto bianco o anche il bicarbonato di sodio. Immergiamo al suo interno i nostri vestiti e lasciamo agire per bene, in modo che le macchie di muffa ed anche l?odore sgradevole, vadano via. Risciacquiamo con acqua fredda e stendiamo al sole.

57

L'acqua ossigenata per eliminare l'odore di muffa dai vestiti

Altro rimedio molto utile contro l?odore di muffa, è l?utilizzo dell?acqua ossigenata. Potremo utilizzare quella a 12 volumi, che è veramente un?amica per i vestiti che sono di colore bianco, e che sono stati attaccati dalle spore della muffa. L?acqua ossigenata, infatti è in grado di attaccare i batteri e le muffe ed eliminarli. Per utilizzarla, dobbiamo bagnare con l?acqua ossigenata i nostri vestiti che odorano di muffa. Chiudiamoli in una busta e lasciamo agire il tutto, per almeno un giorno. Subito dopo sciacquiamo il capo in lavatrice ed appendiamolo al sole, che ci aiuterà ad eliminare l?odore di muffa.

67

Diossido di cloro, contro l'odore di muffa più ostinato

Un ultimo consiglio che vogliamo proporvi è quello di ricorrere all?utilizzo di diossido di cloro, un prodotto molto forte, che viene utilizzato sulle barche ma anche nelle biblioteche, per cercare di controllare, nella maniera migliore, l?odore di muffa, che potrebbe nascere, a causa della presenza di umidità, in questi ambienti. Occorre però prestare molta attenzione all?utilizzo di questo prodotto e consigliamo di ricorrere al suo aiuto, solo ed esclusivamente se i metodi sopra elencati non dovessero funzionare, insomma come ultima barca. Questo prodotto è fortemente irritante.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Consigli per togliere le macchie di muffa dai vestiti

Lasciando un capo incustodito in un cassetto o in un armadio per molto tempo, può succedere che si formi della muffa su di esso.La muffa è un tipo di fungo che si sviluppa in condizioni di umidità superiore al 50% e una temperatura di 14-16 C°. Essa si...
Pulizia della Casa

Come togliere umidità e odore di muffa dall'armadio

Quando si indossano alcuni vestiti, può capitare che emanino un cattivo odore e che siano umidicci e ci si chiede quale possa essere la causa. Gli armadi possono essere un ambiente ideale per il proliferare di muffa e umidità, di conseguenza capi di abbigliamento...
Pulizia della Casa

Come togliere l'odore di urina dai vestiti

L'urina sia umana che animale emana un cattivo odore oltre che generare delle antiestetiche macchie ed aloni. In questi casi se ci sono tappeti, lenzuola e vestiti che presentano tale inconveniente, è necessario intervenire con prodotti adeguati facilmente...
Pulizia della Casa

Come togliere l’odore di muffa dal legno

La muffa è un tipo di fungo che aggredisce una superficie che si moltiplica attraverso le spore, conferendo a questa cattivo odore ( oltre che all'antiestetica patina verdastra filamentosa) pertanto è fondamentale rimuoverla subito. I vostri mobili di...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'odore di muffa dalla lana

La muffa è una spora, una sorta di fungo che si forma in casa quando vi è una forte presenza di condensa. Molto spesso, agevolata anche dall'umidità, riesce ad infiltrarsi anche negli armadi, causando quel cattivo odore che si sente quando si tenta di...
Pulizia della Casa

Come eliminare l’odore di muffa

L'odore di muffa è purtroppo un qualcosa che si ritrovano ad affrontare specialmente coloro che vivono in zone particolarmente umide e che hanno parti della casa dove raramente batte il sole.Se c'è odore di muffa in casa vuol dire che probabilmente questa...
Pulizia della Casa

Come eliminare l'odore di muffa da una giacca di pelle

Le giacche di vera pelle sono dei capi eleganti e confortevoli, ma particolarmente delicati. La pelle, che proviene direttamente dalla concia di alcuni animali, proprio come la nostra, ha bisogno di mantenersi sempre pulita, di far respirare i pori e...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'odore di muffa dai tappeti

Se in casa avete dei tappeti che magari a seguito dell'umidità nell'ambiente presentano uno sgradevole odore di muffa, potete rimediare a ciò, adottando alcune tecniche di pulizia con svariati prodotti anche di tipo naturale. In riferimento a ciò, ecco...