DonnaModerna

5 consigli per allestire una sala prove

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 05/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Gli appassionati di musica, sapranno sicuramente che per creare un gruppo musicale composto da più persone e per avere la possibilità di suonare dei pezzi musicali in maniera armoniosa, concreta e corretta, è necessario provare tutti insieme. Un gruppo che ha la necessità di provare, deve avere a disposizione un luogo dove suonare, senza disturbare nessuno. I musicisti hanno bisogno di far suonare i loro strumenti anche a volumi abbastanza elevati, per capire l'intensità del suono durante l'esecuzione di un pezzo. Se non avete la possibilità di affittare una vera e propria sala musicale dove fare le prove, in questa lista vi mostreremo 5 utili consigli per allestire da soli una sala prove.

27

Scegliere il luogo adatto

Per prima cosa per allestire una sala prove, è necessario pensare a dove creare questo luogo dove poter suonare la propria musica. Solitamente chi ha case molto grandi, dedica una sala o una stanza enorme per allestire una sala prove ad hoc. Per chi invece non ha la possibilità di avere una sala prove in casa, è possibile sfruttare un luogo classico, dove parecchi musicisti di solito creano una sala prove perfetta, ovvero il garage. Il garage è un posto perfetto, isolato, dove allestire una sala prove magnifica. Liberate quindi il garage dalle auto e da tutti gli oggetti che non hanno nulla a che fare con la musica.

37

Insonorizzare le pareti

Dopo aver scelto la camera o il luogo più adatto dove allestire la sala prove, dovrete anche pensare a come isolare il garage o qualsiasi altra camera dal resto degli ambienti circostanti. Esistono diversi materiali che possono aiutare ad insonorizzare le pareti della vostra sala prove in maniera davvero perfetta. Potete utilizzare i classici pannelli grigi spugnosi fonoassorbenti, in grado di attutire completamente i suoni emanati dagli strumenti. Questi pannelli possono anche essere rigidi e creare degli schermi che riparano le pareti dai volumi elevati. Potete montare da soli questi materiali, semplicemente incollandoli sul muro oppure potete usare dei pannelli piuma, semplicissimi da fissare sul muro, sul soffitto e anche sul pavimento.

Continua la lettura
47

Inserire una pedana per la batteria

Per isolare il suono della batteria e permettere alle vibrazioni di essere sempre più accentuate all'interno della sala prove, dovete montare sempre una pedana all'interno di questo luogo. Le vibrazioni della batteria devono essere assolutamente in grado di diffondere il suono di tamburi e piatti in tutta la stanza, ed è per questo, che bisogna leggermente isolarla dal resto degli strumenti, posizionandola su una pedana creata in legno e soprattutto, vuota all'interno. Durante le registrazioni, il suono emanato dalla batteria allontanata dal pavimento, renderà l'effetto sonoro limpido e pulito.

57

Inserire gli strumenti tecnologici

In una sala prove moderna, non possono mancare di certo gli strumenti tecnologici. Ovviamente dovrete sempre posizionare nella vostra sala prove un monitor da studio, per registrare tutti i pezzi e i mixing. Non potranno mai mancare un insieme di casse acustiche utili per la diffusione del suono, un mixer con più uscite necessarie a collegare tutti gli strumenti e un software all'avanguardia, per tutte le registrazioni dei vostri pezzi e delle vostre demo. La parte tecnologica, comprende anche gli amplificatori, i microfoni e la parte che riguarda l'illuminazione, che dovrà essere sempre presente e dovrà dare un effetto rock. Luci soffuse e neon al LED, saranno centrali per una sala prove modernissima.

67

Inserire gli strumenti musicali

Per finire, all'interno della vostra sala prove o sala musicale, non possono di certo mancare gli strumenti che danno vita alla musica. Potete posizionare una grande batteria sopra la pedana rialzata in legno presente sul pavimento, inserire una o più chitarre, un basso e qualsiasi altro strumento musicale utile per creare dell'ottima musica. Potete inoltre creare un'atmosfera unica, appendendo anche sulle pareti insonorizzate, dei vecchi strumenti musicali come vecchie chitarre o vecchi violini inutilizzati, per rendere l'ambiente ancora più immerso nella musica.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Scegliere il tavolo della sala da pranzo: 5 consigli

Fare colazione velocemente prima della scuola o recuperare il ritardo dopo una lunga giornata di lavoro, così come organizzare una cena con gli amici o giocare con la famiglia rappresentano una serie di fattori importanti quando si tratta di scegliere...
Arredamento

Consigli per allestire una stanza per il cucito

Oggi c'è una nuova moda, quella del fai da te, che investe spesso anche vari ambienti della nostra casa. Quello del cucito è un hobby che ormai ha preso molto piede e spesso le nostre case pullulano di aghi, lana, cotone, stoffe e quant'altro possa servire...
Arredamento

Come rendere accogliente una sala d'attesa

La sala d'attesa è un ambiente di grandissima importanza. Infatti, generalmente è la prima stanza in cui accedono le persone. Per questo motivo può impressionare favorevolmente i clienti oppure gli ospiti. Bisogna quindi renderla comoda per qualsiasi...
Arredamento

Come creare in casa una sala giochi

Uno dei desideri più comuni, soprattutto tra i giovani, è quello di poter creare una sala giochi all'interno della propria abitazione. Se in casa nostra disponiamo già di una stanza in più, sarà necessario solo definire come allestirla. Spesso però abbiamo...
Arredamento

Come illuminare una sala da bagno

Se la vostra casa si compone di una sala da bagno rettangolare o quadrata, potete illuminarla in svariati modi; infatti, è possibile creare diversi punti luce ed ognuno con una specifica funzione. Di fondamentale importanza tuttavia è illuminare lo specchio,...
Arredamento

Come arredare una sala musica

Tutti, o quasi tutti, abbiamo preso in mano almeno una volta nella nostra vita uno strumento musicale. Chi per semplice diletto, chi invece per perfezionare lo studio della musica. Se la passione per gli strumenti musicali si trasforma poi in mestiere,...
Arredamento

Come arredare una sala da ballo

La sala da ballo è uno spazio dove potersi muovere liberamente e accogliere un grande numero di persone: sia che si tratti di un ambiente privato, di un semplice locale o di una discoteca, dovremo scegliere lo stile giusto per valorizzarlo. Vediamo nella...
Arredamento

Come illuminare una sala musica

Le sale musica sono l'ambiente dove si lavora alla composizione, alla registrazione e all'ascolto dei brani. Le linee di principio restano le stesse per tutte e tre le funzioni, e sia che si tratti di un ambiente per il musicista , professionista o dilettante,...