La candeggina, scientificamente definita ipoclorito di sodio, viene largamente utilizzata per usi domestici, in particolare nella pulizia, grazie alle sue proprietà sbiancanti e disinfettanti.
Tuttavia la sua composizione chimica possiede caratteristiche irritanti e caustiche. È bene quindi maneggiarla con cura usando guanti protettivi e facendo attenzione a evitare il contatto con gli occhi. Il suo odore particolarmente forte può provocare, in uso continuativo, disturbi respiratori.
È consigliato quindi un uso parsimonioso in presenza dei più piccoli o di soggetti asmatici.
In questa guida vogliamo pertanto fornirvi 5 alternative efficaci alla candeggina per sopperire ai suoi svantaggi e per fare le vostre pulizie domestiche in modo più naturale rispettando l'ambiente.