DonnaModerna

10 suggerimenti utili per ristrutturare casa in economia

Tramite: O2O 03/05/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

Decidiamo di comprare casa ma non ci piacciono alcune pareti o stanze e vogliamo restaurarle?
Abitiamo in una casa da tantissimi anni e abbiamo voglia di cambiare qualcosa?
Quello che di solito ci preoccupa di più, sono i costi elevati che finiamo con lo spendere anche solo per ristrutturare una stanza.
ub">Quello da tenere in conto per primo sono le nostre possibilità economiche, pensare a quello che desideriamo fare e cercare di risparmiare il più possibile.
Proviamo a capire insieme 10 suggerimenti utili per ristrutturare casa in economia; per renderla confortevole ed elegante ma risparmiando sul prezzo e non sulla qualità.

211

Scegliere il tecnico

Come prima cosa per partire a ristrutturare casa è, scegliere il tecnico giusto da affidare i lavori. Che sia un geometra o un'ingegnere, un'elettricista o l'idraulico chiamiamo chi magari conosciamo già o chi è conosciuto da amici.
Deve essere una persona di fiducia, che dia pareri e consigli e che sbrighi tutte le carte burocratiche per fare i lavori in sicurezza e in regola; per evitare guai in futuro.
Per risparmiare nei costi è meglio chiedere però più pareri e preventivi a diversi esperti; così da valutare il progetto più economico per le nostre tasche.

311

Scegliere il budget

Una delle altre cose primarie per fare lavori in economia è definire un budget.
Pensiamo alle stanze che dobbiamo veramente ristrutturare e come vogliamo poi arredarle; quindi prefissiamo un budget economico per far si che non eccediamo nelle spese e stiamo dentro nei costi.

Continua la lettura
411

Scegliere il "fai da te"

Nei piccoli lavori cerchiamo di affidarci a noi stessi e mettiamo la nostra buona voglia per fare il "fai da te". Anche se ovviamente non possiamo ristrutturare una casa da soli; per i piccoli lavoretti come pitture o pulizia riusciremo a farli da noi, così da non dover rivolgerci ad altre persone. Il risparmio maggiore sta proprio lì.

511

Scegliere gli arredi

Per gli arredi, lampadari, tende, mobili e altri oggetti di design, armiamoci di buona voglia e cerchiamo di visitare negozi e grandi magazzini per trovare le offerte migliori al minor prezzo.
Troveremo tanti oggetti carini per arredare le stanze che dobbiamo ristrutturare di buona qualità che daranno stile e eleganza senza superare il nostro budget.
Dobbiamo sempre pensare che la fatica che mettiamo sarà ripagata dalla soddisfazione nel aver comprato quello che più ci piace risparmiando.

611

Scegliere l'arredamento

Sicuramente scegliere prodotti e arredamenti di marca, hanno un bel impatto visivo ma molte volte troviamo le stesse cose di marche minori con costi molto più contenuti.
Non pensiamo che il costo basso sià indice di bassa qualità, perché non è così; basta osservare e toccare con mano per rendersi conto che ci sono mobili ottimi ma a costo ridotto e che si può risparmiare veramente senza rinunciare alla bellezza e alla qualità.

711

Scegliere il periodo dei bonus fiscali

Un'altra cosa importante è che prima di iniziare una ristrutturazione è bene chiedere all'esperto se sono previsti incentivi fiscali, così da poter detrarre molte delle spese che dovremmo sostenere.
Questo è di sicuro un bel risparmio, possiamo fare modifiche su solai e balconi, su porte e finestre o magari allargare delle stanze e fare nuove pareti; che grazie a questi bonus troviamo il modo di risparmiare anche tanto, quindi informiamoci bene.

811

Scegliere i materiali

Quando l'esperto che avremo scelto ci metterà davanti la scelta dei materiali da usare; facciamoci aiutare da lui per scegliere quelli meno costosi senza rinunciare alla qualità.
Mai scegliere il materiale che costa molto poco perché è sicuramente di qualità scadente e in più col passare degli anni potremmo incappare in altri lavori.
Basta non scegliere materiali come legno pregiato o marmo, che si molto belli ed eleganti ma anche molto costosi; quindi orientarci su materiali che troviamo nei magazzini; dove possiamo trovare un'ottimo rapporto qualità e prezzo.

911

Segliere il pavimento

Cambiare il pavimento è forse il lavoro più snervante, per la polvere che si viene a creare e per il costo delle piastrelle.
Per risparmiare si può rivestire il pavimento che già abbiamo, verrebbe a costare meno che a farlo di nuovo. Possiamo scegliere piastrelle in ceramica, sono un'ottima soluzione; ne esistono di molto sottili che sono perfette per rivestire un pavimento già esistente.
Se invece non ci conviene come prezzo far rivestire il pavimento e quindi lo dobbiamo togliere, possiamo optare per alcune stanze di mettere il parquet; molto apprezzato per i pavimenti, ha prezzi ridotti e fa sempre una belle figura.
Nei vari magazzini possiamo trovare del parquet a buon mercato, come la ceramica o il gres porcellanato; che sono materiali che durano anche nel tempo.

1011

Scegliere per alcuni lavori l'imbianchino

In alcuni lavori di muratura come stuccature o per fare lavori in cartongesso; possiamo affidare il tutto all'imbianchino.
Un'imbianchino esperto riuscirà a fare lui questi lavori valutando al meglio il lavoro da fare, senza dover chiamare altre persone.
Praticamente mentre ci imbiancherà casa può sistemarci anche altro, risparmiando sicuramente di più.

1111

Scegliere la restaurazione

Non sempre la soluzione migliore è il dovere buttare e ricomprare tutto di nuovo, spendendo una cifra molto alta.
Ma prendiamo in considerazione per il nostro risparmio; che facendo restaurare gli infissi, le porte o le finestre da un bravo restauratore sarà meno costoso e li farà tornare come nuovi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come ristrutturare un trullo

Entrando nel vivo di questa guida nell'immediato, specifichiamo la tematica che svilupperemo: la ristrutturazione. Non saranno delle indicazioni classiche, però, in quanto proveremo a farvi qualche dritta su come ristrutturare un trullo, ovvero una costruzione...
Ristrutturazione

Come ristrutturare casa in 5 passi

Una ristrutturazione domestica può essere travolgente soprattutto se è la prima volta. Qualunque sia il progetto, l'operazione includerà tanti dettagli che servono ad ottimizzare il risultato in termini sia di qualità che di costi. A tale proposito,...
Ristrutturazione

10 idee creative per ristrutturare la propria casa

Ristrutturare la casa è molto più facile se alla ditta incaricata dei lavori si forniscono delle idee del tutto personali. Grazie a ciò, è possibile infatti creare spazi e ambienti su misura e consoni ai propri gusti. A tale proposito, ecco una lista...
Ristrutturazione

Come ristrutturare le tapparelle

Uno degli elementi più belli e caratteristici delle case italiane, soprattutto quelle più datate, è costituito dalle tapparelle, che svolgono una funzione importante ed utile. Le tapparelle in legno sono in grado di aggiungere stile ed eleganza alla vostra...
Ristrutturazione

Come ristrutturare una vecchia cantina in chiave moderna

Nelle case molto grandi spesso si ha la fortuna di avere anche un'ampia cantina che opportunamente curata, consente di ricavare un vero e proprio appartamento o comunque un luogo in cui riunirsi con parenti e amici. La cantina molto spesso è un luogo...
Ristrutturazione

Come ristrutturare casa senza spendere molto

Se avete intenzione di ristrutturare la vostra casa ma non avete un budget sufficiente per pagare un'impresa edile, potete optare per il fai da te. Grazie a ciò, riuscirete a risparmiare molti soldi sia per l'acquisto di materiali che di manodopera. Il...
Ristrutturazione

Come ristrutturare una vecchia taverna

Per organizzare una cena in compagnia degli amici o semplicemente per passare una bella serata con la famiglia la taverna è sempre il posto ideale. Non tutti posseggono la taverna ma molte persone, che hanno questa fortuna, sottovalutano questo spazio...
Ristrutturazione

Come ristrutturare il pavimento di un cortile

Ristrutturare il pavimento di un cortile richiede alcune piccole accortezze. A seconda del materiale di rivestimento, bisogna seguire tecniche differenti. In questo tutorial, vi aiuteremo nell'intento. Vi mostreremo come ristrutturare un cortile in cemento....