Introduzione
Avere una casa di proprietà, è sicuramente un grande vantaggio, perché si ha sempre la possibilità di sistemarla a proprio piacimento senza chiedere il permesso a nessuno, nemmeno per tinteggiare le pareti o per abbattere un muro. Ad esempio quando gli spazi di una casa sono eccessivamente grandi, è necessario provvedere ad una divisione opportuna, per rendere la casa ordinata, comoda e funzionale. Una casa molto ampia come un loft o dotata di camere veramente grandi non è facile da gestire, ed è importante stare attenti a creare una divisione sensata, senza rendere gli spazi scomodi o poco pratici. Eccovi a tal proposito, 10 modi per dividere gli spazi in casa in maniera perfetta.
Usare il cartongesso
Per dividere una casa in modo pratico senza spendere cifre esorbitanti e senza ricorrere a rimedi eccessivamente invasivi e poco pratici, è opportuno utilizzare un materiale comodo, leggero e moderno come il cartongesso. Il catongesso è un materiale utile, che spesso viene usato per dividere un ambiente troppo grande. Potete creare delle vere e proprie pareti leggere, per dividere una grande stanza in più stanze o semplicemente in due parti. Il cartongesso è facile da installare, ma deve sempre essere stuccato, lisciato e ritinteggiato per apparire come una vera e propria parete.
Usare le librerie
Per dividere uno spazio grande in casa, è possibile anche usare semplicemente una libreria. Le librerie in casa possono essere usate per dividere un ambiente e creare due spazi differenti da usare in modi diversi. Se ad esempio avete un bilocale molto ampio, potete dividere la camera più grande con una libreria in legno e creare più ambienti da usare come preferite. Le librerie piene di oggetti o di libri, sono perfette per rendere un ambiente più ordinato ma nello stesso tempo più movimentato.
Usare il vetrocemento
È possibile dividere gli spazi in casa, anche utilizzando un materiale resistentissimo come il vetrocemento. Il vetrocemento è un materiale creato con vetri resistentissimi a forma di quadrati o rettangoli, che è possibile unire tra loro, fino a formare delle vere e proprie pareti divisorie. Il vantaggio del vetrocemento, è quello di far passare la luce tra uno spazio e un altro, dividendo comunque un ambiente da un altro. Il vetrocemento può essere scelto di dimensioni, colori e di opacità differenti, in base ai propri gusti o in base alle proprie esigenze.
Usare gli armadi
Anche gli armadi possono essere utili per dividere una casa o una stanza. Se ad esempio avete una camera da letto troppo grande e volete ricavarne due, potete inserire un armadio molto grande o due armadi di medie dimensioni, per creare due stanze in un unico ambiente. In questa maniera spendendo poco e senza l'aiuto di muratori o architetti, potrete dividere un grande ambiente per crearne più di uno. Il volume e l'ampiezza dell'armadio, potranno esservi molto utili in questo.
Usare i pannelli girevoli
Negli ultimi tempi per sprecare meno spazio e per usare qualcosa di veramente unico, pratico e comodo, per dividere gli ambienti sono stati usati i pannelli girevoli. Si tratta di pannelli comodissimi da usare, che occupano meno spazio delle pareti in cartongesso o naturalmente delle pareti in cemento, spesso usate per dividere più ambienti molto grandi. I pannelli girevoli non scorrono orizzontalmente come delle porte, ma vengono spesso fissati sul soffitto per aprirsi e chiudersi con una semplice spinta girando su se stessi.
Usare le porte scorrevoli
Le porte scorrevoli sono da sempre la soluzione più efficace per dividere una casa internamente in maniera ordinata, precisa e con estremo stile. Le porte scorrevoli possono essere installate come semplici porte tra un muro e un altro per dividere due ambienti e renderli indipendenti, oppure, possono essere montate a filo muro, ovvero allo stesso livello del soffitto diventando così simili a delle pareti scorrevoli, grazie alla loro dimensione e alla possibilità di farle creare su misura in base alle necessità.
Usare le tende
Per chi non vuole spendere tanto e non vuole utilizzare materiali pesanti o porte scorrevoli, è possibile dividere gli spazi interni di una casa, usando semplicemente delle tende. Le tende possono essere scelte di tessuti originali, che si abbinano perfettamente allo stile di una casa e possono essere ottime per mettere in risalto il colore dei pavimenti, delle pareti e dei mobili della casa. Potete scegliere tende pesanti se non volete far passare la luce tra una stanza e l'altra o tende chiare per avere l'effetto contrario.
Usare i mattoni
Un modo di dividere gli ambienti di una casa molto originale ma leggermente più costoso e difficile da creare, è sicuramente quello di scegliere dei mattoni a vista per dividere un grade ambiente e creare più spazi differenti in casa. I mattoni devono essere assolutamente posizionati in casa da degli esperti, che potranno creare dei muri divisori a vostro piacimento. Potete scegliere mattoni bianchi, rossi o del colore che vi ispira di più.
Usare i pannelli fissi
I pannelli colorati fissi realizzati in plexiglass o in vetro resina, sono ormai molto usati. Simili alle porte scorrevoli ma molto meno spessi e molto più artistici e colorati, i pannelli fissi sono perfetti per dividere uno spazio troppo grande o semplicemente per creare due ambienti differenti in casa. Questi divertenti pannelli, possono essere dipinti o possono contenere al loro interno delle stampe o delle decorazioni che fanno a caso vostro.
Usare le vetrate
Le vetrate sono l'ultima soluzione originale per dividere due spazi ampi o poco luminosi. Il vetro può essere fisso o può avere un'apertura centrale e laterale, può essere opaco, trasparente, colorato, spesso o sottile. Di certo le pareti in vetro sono simili all'effetto del vetrocemento, ma sono molto più leggere, sofisticate e perfette per far penetrare la luce in più spazi della casa. Potete scegliere le dimensioni più adatte in base agli spazi da dividere.