DonnaModerna

10 consigli per una casa in stile eccentrico

Tramite: O2O 26/05/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

Lo stile eccentrico rappresenta il paradosso, l'esagerazione. Chi ama i forti contrasti, gli oggetti enormi e tutto ciò che è appariscente, ama l'eccentrico. Naturalmente uno stile eccentrico rifiuta qualsiasi regola o etichetta: è disobbedienza, imperfezione e ironia. Ma attenti a non esagerare, perché l'armonia non deve mai mancare. Lo stile eccentrico mira a tirar fuori la bellezza da oggetti insoliti. Va bene un pezzo vintage, va bene una stanza carica di arredi e decori, ma la confusione e l'accumulo non sono mai amici di alcuno stile. Essere eccentrici significa essere esagerati e originali, non disordinati e casuali. Ecco 10 consigli per una casa in stile eccentrico.

211

Pareti nere

Tra i primi dieci consigli per una casa in stile eccentrico c'è la scelta dei colori forti. Pareti nere, ma anche dorate o rosse. A voi la scelta. Ma ricordate di non creare uno stile surreale solo per il gusto di esagerare. Una parete nera è più che sufficiente per dare un tocco eccessivo all'ambiente. Poi potreste completare sicuramente abbinando un accessorio oro che si stagli sul suo sfondo, staccando completamente con il nero. Un quadro, una poltrona, una vetrina. Ma potrebbe anche essere l'esatto opposto: parete oro - quadro nero. Lo stile eccentrico è assolutamente personale.

311

Accessori oro

L'oro è un colore molto caro a chi ama lo stile eccentrico. Perché è un colore che rende eccessivo qualsiasi oggetto. Certo oggetti come gli specchi con cornice d'oro si sono sempre visti. Ma se l'oro fosse usato per altri oggetti, allora si che il risultato sarebbe eccentrico. Provate a immaginare una porta d'oro. Liberate la vostra fantasia, con lo stile eccentrico potete farlo. Ispiratevi ai grandi maestri dello stile eccentrico come Gaudi, Dali', Warhol.

Continua la lettura
411

Tappeti a pelo lungo

Un classico immancabile per le case in stile eccentrico sono i tappeti animalisti. A pelo lungo, zebrati o leopardati danno sempre quel tocco eccessivo e un po' kitsch che piace tanto agli originali. Naturalmente stiamo parlando di un tappeto sufficientemente grande da farsi notare. Posizionato in salotto, di fronte al camino, poi sarebbe l'ideale.

511

Oggetti giganti

Vasi ad altezza uomo, quadri e gigantografie, murales, lampadari enormi. Sono tutti oggetti che rientrano nella lista degli amanti dello stile eccentrico. Perché gli eccentrici sono esibizionisti e amano mettere in mostra i loro oggetti e le loro passioni. La collezione dei dischi anni 70, le pantofole comprate ad Amsterdam o i braccialetti tunisini. Certo state attenti a non esagerare: in una sola casa non si può esporre tutto il cumulo dei propri ricordi. Stiamo parlando di consigli per una casa in stile eccentrico non per uno stile grottesco.

611

Decori barocchi

Lo stile d'arte che più di ogni altro rispecchia il gusto degli eccessi è proprio lo stile barocco, l'eccentrico per antonomasia. Carico di decori e colori. Un decoro barocco non deve mancare mai nella casa di un eccentrico. Che si tratti di un tavolo laccato bianco o un lampadario con i cristalli neri. Purché non si tratti mai di oggetti banali.

711

Statue

Un classico intramontabile per rendere eccentrico lo stile di una casa è sicuramente la statua. Una donna, un cane o un elemento astratto. Purché si tratti di un grande manufatto anticonvenzionale. Lucido, nero o di sughero deve avere quel certo nonsoche' di strano. Componente irrinunciabile per uno stile eccentrico.

811

Lampadario di cristallo

Troneggia al centro di un salone nelle sue misure maxi e con i suoi colori inusuali. È il lampadario di cristallo: un cult per gli eccentrici. Ma non stiamo parlando dei lampadari classici dallo stile romantico. I lampadari eccentrici sono quelli rivisitati alla luce dell'eccesso. Sono quelli fluo, giganti o quelli stilizzati e rivisitati in chiave moderna.

911

Quadri con soggetti amorfi

I quadri in una casa dallo stile eccentrico non possono essere normali quadri. Si tratterà il più delle volte di gigantografie. Tele che ritraggono volti senza occhi, paesaggi surreali o, meglio ancora, scene di vita quotidiana stilizzate. O anche cornici vuote, purché grosse, colorate o enormi. E mai usare immaginette scontate. A meno che non si decida di ricoprire un'intera parete di quadretti come se si trattasse di un mosaico.

1011

Poltrona vistosa

Avete presente il trono reale? Quello d'oro con imbottitura in velluto, accompagnato magari da un poggiapiedi coordinato. Ogni eccentrico che si rispetti ne ha uno a casa propria. Naturalmente i modelli e i colori sono infiniti. Basta che si tratti di un trono e che sia esagerato. Cosa c'è di più eccentrico di voler sentirsi regali?

1111

Oggetti lucidi

Per finire, tra i dieci consigli per una casa in stile eccentrico non poteva mancare questo: il lucido. Un oggetto lucido brilla, riflette la luce intorno a se', si fa notare. Ecco perché gli oggetti lucidi sono preferibili a quelli opachi per creare uno stile eccentrico. Potete dare una mano di vernice trasparente vetrificante a qualcuno dei vostri vasi. Ne otterrete un effetto brillante che rende meglio l'idea di uno stile eccentrico.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

5 consigli per arredare un loft stile industrial

A molti piace uno stile di arredamento particolarmente avveniristico, ma al tempo stesso classico che è quello industrial. Si tratta di mettere insieme elementi di design minimale e che richiamano chiaramente gli ambienti produttivi di qualche anno fa,...
Arredamento

7 consigli per una camera da letto in stile Coloniale

La camera da letto è uno degli ambienti più importanti della casa, perché è il più intimo. Quando lo arrediamo dobbiamo pensare soprattutto al comfort, che non è dato soltanto dalla morbidezza del materasso: tutta la stanza deve invitare al riposo e aiutarci...
Arredamento

Consigli per arredare la casa in stile cottage

Una casa può avere moti stili, più o meno personali, ma ci sono arredi deliziosi che attirano assai più di altri. Nell'ultimo periodo vanno molto di modo lo stile shabby chic, quello country e lo stile inglese. In particolare il gusto dell'arredo dei...
Arredamento

Come arredare una cucina in stile rustico: consigli e spunti

Arredare una casa costituisce senza dubbio un'operazione molto complessa perché bisogna tenere in considerazione diversi fattori come le dimensioni degli ambienti, i gusti personali e lo stile scelto. Per quanto riguarda quest'ultimo, uno dei più apprezzati...
Arredamento

Come arredare in stile boho glam

Se non sapete come arredare la vostra casa, il consiglio è di leggere i vari passi di questa guida in cui troverete degli utili suggerimenti che riguardano lo stile boho glam. Si tratta infatti di un modo di arredo piuttosto eccentrico che prevede l'introduzione...
Arredamento

Come arredare in stile Bollywood

Arredare una casa, un ambiente di lavoro o qualsiasi locale privato o pubblico, consente di esprimere " visivamente " e praticamente i propri gusti personali. Accanto ai vari stili classici, moderni e vintage, si distingue lo stile Bollywood che trae...
Arredamento

Come arredare una mansarda in stile boho

Il mondo dell'arredamento da interni apre le porte allo stile boho, in un mix perfetto di vecchio e nuovo, antiquariato e moderno. Con l'aggiunta degli oggetti del riciclo creativo, magari provenienti da qualche suggestivo mercatino delle pulci visitato...
Arredamento

Come arredare casa in stile antico

Arredare casa in stile antico può sembrare facile ma non lo è, in quanto un arredamento del genere deve essere eseguito con degli schemi ben precisi altrimenti, con gli eccessi, si rischia di far sfigurare l’ambiente e soprattutto non valorizzare uno...