DonnaModerna

10 consigli per scegliere il letto matrimoniale

Di: Alca Lime
Tramite: O2O 15/04/2018
Difficoltà:media
112

Introduzione

Quando si acquistano dei mobili per un'abitazione, è indispensabile sicuramente scegliere qualcosa di comodo, confortevole ma anche qualcosa di design che possa stare bene all'interno della casa dei vostri sogni. Ovviamente le cose che devono essere scelte per la loro comodità oltre che per il lato estetico, sono il letto e il divano. Scegliere un letto matrimoniale, può essere inizialmente semplice, ma è importante stare attenti a non sbagliare. Per questo motivo di seguito troverete 10 utili consigli per scegliere al meglio il vostro letto matrimoniale.

212

Fare attenzione alle misure

Per prima cosa chi acquista un letto matrimoniale deve sempre fare attenzione alla tipologia di letto da acquistare. È importantissimo sempre fare attenzione alle misure standard della struttura del letto e di conseguenza del materasso. Un letto matrimoniale dalle dimensioni standard solitamente è lungo 190 cm ed è largo circa 160. Esistono però svariati modelli fuori misura, che è meglio non scegliere per svariati motivi, oltre al fatto che è quasi impossibile trovare delle lenzuola fuori misura.

312

Valutare la scelta del rivestimento

Un aspetto molto importante quando si sceglie un letto matrimoniale, riguarda sicuramente la scelta del tessuto e del rivestimento che può essere in stoffa o in pelle. Dovete infatti sempre scegliere un letto di un tessuto che possa adattarsi allo stile della vostra camera da letto. Esistono tessuti acrilici, tessuti in puro cotone e tessuti lavabili. Se amate qualcosa di più moderno, è possibile optare anche per la scelta di un letto rivestito in ecopelle. Potete trovare diverse tonalità di ecopelle che possono abbinarsi perfettamente ai colori della vostra camera da letto.

Continua la lettura
412

Scegliere un letto sfoderabile

Per chi vuole qualcosa di comodo e soprattutto pratico da lavare, è fondamentale sempre scegliere un letto matrimoniale completamente sfoderabile. I letti sfoderabili, sono rivestiti da una stoffa che è possibile rimuovere totalmente dalla struttura del letto e lavarla semplicemente in lavatrice. Si tratta di un letto molto pratico e moderno, che è possibile lavare costantemente a differenza dei letti rivestiti in pelle o dei letti foderati con una stoffa che non è possibile rimuovere.

512

Optare per un letto contenitore

Quando si sceglie un letto, bisogna anche capire la tipologia specifica da scegliere. Se avete una casa molto piccola, vi farà sicuramente comodo un letto contenitore. Il letto dotato di un contenitore interno, permette di poter conservare al suo interno decine di coperte e di cuscini, in modo tale da salvare gli spazi attorno a voi. Si tratta di un letto molto comodo che è possibile sollevare in maniera veramente semplice, grazie alla possibilità di avere una rete leggera e un materasso ergonomico, perfetto per questa tipologia di letto.

612

Valutare bene il prezzo

Quando si acquista un letto, non bisogna soltanto pensare al modello di quest'ultimo, ma è importante valutare anche il prezzo finale che comprende la struttura del letto e naturalmente il materasso. Diffidate sicuramente dai letti che costano meno di una cifra che si aggira intorno ai ? 500. Un letto completo di struttura e materasso, di ottima qualità e soprattutto durevole nel tempo, non costerà mai meno di ? 1000. Cercate quindi di farvi consigliare da un esperto le varie differenze per scegliere il letto migliore.

712

Scegliere bene il colore

Quando si sceglie un letto completo di struttura e materasso, è fondamentale anche optare per un colore che si adatti perfettamente allo stile e alle finiture della vostra camera da letto. Cercate di non scegliere mai letti eccessivamente chiari, perché possono sporcarsi facilmente e soprattutto, possono essere più difficoltosi da lavare. È sempre opportuno scegliere dei letti di colore scuro o comunque di un colore non eccessivamente chiaro. Adattate il colore della struttura del letto, al colore delle pareti e soprattutto, al colore dei vari mobili che completano la vostra camera da letto.

812

Valutare i vari modelli

Ovviamente chi scegli un letto matrimoniale, può sbizzarrirsi tra i vari modelli presenti sul mercato. È fondamentale sempre scegliere una tipologia di stile che si adatti bene ai vostri gusti. Esistono ad esempio letti a baldacchino ricchi di tendaggi che richiamano i tempi antichi, letti estremamente moderni come quelli sospesi, quelli rotondi e anche quelli in grado di girare. Adattate sempre la tipologia del letto, allo stile della vostra abitazione.

912

Scegliere il giusto materiale

Quando si sceglie un modello di letto più o meno moderno, è indispensabile anche concentrarsi sulle tipologie di materiale da scegliere. I letti più moderni, sono sicuramente creati con materiali resistenti e soprattutto pratici e facili da pulire. I materiali più moderni con cui sono costituite le strutture dei letti ormai più diffuse, sono spesso create in resina, polipropilene e in plastica robusta. I letti leggermente più classici, che richiamano magari uno stile un po' più antico, sono realizzati in ferro battuto, in ottone o ancora meglio in legno. Cercate quindi di scegliere un materiale sicuramente resistente ma anche adatto ai vostri gusti.

1012

Optare per una testata imbottita

In qualsiasi letto matrimoniale, è indispensabile pensare la comodità della testata. La testata ha la funzione di far poggiare la vostra schiena quando state comodamente seduti o sdraiati sul letto. Per questo motivo, è fondamentale optare per una testata imbottita, in grado di darvi molto comfort quando poggiate la schiena. Una testata totalmente in legno rigido o in ferro battuto, non avrà la stessa comodità di una testata morbida. Cercate sempre di valutare questo aspetto importante.

1112

Scegliere la rete più adatta

Negli ultimi tempi, sono state totalmente abbandonate le reti create con le molle o comunque create in ferro e in acciaio. I letti più moderni infatti, sono costituiti da delle reti strutturate con delle doghe in legno. Quando scegliete la rete per il letto, è fondamentale concentrarsi sulla qualità delle doghe che devono essere in grado di non rovinarsi dopo poco tempo. Optate sempre per un letto con delle doghe abbastanza spesse e rigorosamente in legno. Evitate di acquistare un letto dotato di una rete con delle doghe estremamente sottili, poco durevoli nel tempo.

1212

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

5 consigli per scegliere la testiera del letto

Se dovete scegliere una testiera del letto e non sapete su quale orientarvi, nei passi successivi della presente lista ci sono alcuni utili consigli in merito. Infatti i modelli disponibili in commercio hanno diverse finiture, che si possono integrare...
Arredamento

7 consigli per una camera da letto in stile Coloniale

La camera da letto è uno degli ambienti più importanti della casa, perché è il più intimo. Quando lo arrediamo dobbiamo pensare soprattutto al comfort, che non è dato soltanto dalla morbidezza del materasso: tutta la stanza deve invitare al riposo e aiutarci...
Arredamento

Feng Shui in camera da letto: consigli

Il Feng Shui, è un'antica arte cinese nell'organizzare gli spazi abitativi. Il punto del Feng Shui è di massimizzare il flusso di "qi" (energia o forza vitale) nell'ambiente per la massima sicurezza e produttività. Essere premuroso su come organizzi e...
Arredamento

Come scegliere il letto per la tua stanza

Stai ristrutturando casa e devi arredare la camera da letto? Il letto matrimoniale è un elemento fondamentale ed è dalla sua collocazione (e da quella dell'armadio) che deve partire il tuo progetto. Per stabilire quale letto fa al caso tuo, è importante...
Arredamento

Come scegliere la rete per il letto

Dormire bene e con una corretta posizione del corpo è essenziale per garantire il benessere del nostro organismo, un letto composto con accessori adeguati è un supporto fondamentale per sostenere adeguatamente il nostro corpo durante la notte. Ecco alcuni...
Arredamento

Come posizionare i mobili in camera da letto

Elemento fondamentale di ogni casa, la camera da letto riveste sempre una funzione centrale nell'organizzazione di un appartamento. Questo ambiente, non a caso, è l'unico che davvero si presta a varie utilizzazioni. E, dunque, la camera da letto non deve...
Arredamento

Cassone sotto il letto: come organizzarlo

Lo spazio sfruttabile nella propria casa, purtroppo, con il passare degli anni, e quindi del tempo, diventa sempre più raro e prezioso. Infatti inevitabilmente esso si riduce, costringendoci spesso a soluzioni poco eleganti per conservare alcuni oggetti...
Arredamento

Come rendere romantica la camera da letto

È un giorno molto importante e volete dare un tocco speciale e particolare alla vostra camera da letto, in modo da rendere l'alcova particolarmente romantica e coinvolgente, ma non sapete proprio come fare? Creare la giusta atmosfera in camera da letto...