DonnaModerna

10 consigli per pulire le scarpe in vernice

Tramite: O2O 26/10/2016
Difficoltà:media
112

Introduzione

Chi di noi, dentro l'armadio non ha almeno un paio di scarpe in vernice? Siano esse scarpe tipo ballerina, mocassini, stivaletti e via dicendo, esse hanno sempre la necessità di essere pulite nel migliore dei modi così da garantire una maggiore durata e per mantenere sempre la perfetta lucentezza. Ecco quindi per voi 10 consigli per pulire le scarpe in vernice.

212

Scelta della spugnetta

Il primo consiglio molto importante da dare per evitare che, pulendole, possiamo rovinare le nostre adorate scarpe in vernice, è quella di non adoperare spugnette particolarmente ruvide che possano rischiare di rigare la superficie smaltata e quindi, rovinarle definitivamente.

312

Uso di detergenti

Un altro accorgimento da attenzionare è quello di non usare prodotti e detergenti non appositi che possono rischiare di opacizzare la superficie delle scarpe ottenendo così un risultato esattamente contrario. Esistono dei detergenti specifici per questo tipo di pulizia.

Continua la lettura
412

Un pannetto morbido per la pulizia quotidiana

L'uso di un pannetto oppure di una spugnetta morbida è preferibile di gran lunga per effettuare la regolare e quotidiana pulizia delle scarpe lucide. Essendo morbida non rischia di rigare la superficie smaltata mantenendo la scarpa sempre ben pulita e lucente.

512

Pannetti umidificati con ph neutro

I pannetti umidificati possono essere adoperati per la regolare pulizia delle scarpe lucide purché essi non siano impregnati con prodotti aggressivi che possano rendere opaca la lucentezza dello smalto. Attenzione quindi ai pannetti che scegliete. Ottimi quelli per la pulizia delle mani con ph neutro.

612

Semplici spugnette

Naturalmente anche le spugnette semplicemente bagnate con acqua di rubinetto possono essere molto utili per la regolare pulizia delle scarpe lucide. Soprattutto per eliminare la polvere o del fango che potrebbe sporcare le scarpe in un giorno di pioggia.

712

Eliminare il fango

Nel caso in cui siate finiti in una pozzanghera e le scarpe si sono sporcate di fango, evitate di sfregarle anche con una spugnetta morbida. Prima eliminate il fango sotto il flusso di acqua corrente e aiutatevi con le dita. In caso contrario rischiereste di graffiare la superficie per la presenza di eventuali pietruzze.

812

Ammorbidire il fango solidificato

Se quando vi accingete a pulire le scarpe vi accorgete che il fango presente sulla superficie si è asciugato, provvedete ad ammorbidirlo tenendoci sopra un pannetto morbido imbevuto di acqua. Solo dopo potete farvi scorrere acqua ed eliminare pian piano il fango sempre senza sfregare.

912

Asciugare sempre dopo l'uso

Per garantire una perfetta pulizia e lucentezza, ogni qualvolta che provvedete alla pulizia della scarpa smaltata con pannetti umidi o bagnati, è quella di asciugare sempre, perfettamente, la superficie, così da evitare che si creino le antiestetiche macchie di acqua.

1012

Uso del latte detergente

Per una pulizia intensa e approfondita, potete ricorrere all'uso del latte detergente. Basta semplicemente prendere un pannetto oppure un dischetto per il trucco e impregnarlo di latte detergente. Passatelo sulla superficie della scarpa preventivamente pulita.

1112

Spazzola per neonati

Se avete una spazzola per neonati che non adoperate più, potreste riciclarla in maniera intelligente, proprio per spolverare la superficie delle vostre scarpe lucide. Essendo per neonati essa è composta da setole estremamente morbide e delicate.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire il parquet dalla vernice

Quando si decide di ristrutturare una casa o di devono dipingere le pareti, una delle maggiori preoccupazioni è quella di non sporcare tutto ciò che si trova all'interno degli ambienti, anche perché non è facile pulire determinati materiali da vernici...
Pulizia della Casa

Come pulire la vernice dal pavimento

Nonostante l'utilizzo di teli predisposti appositamente per l'esecuzione di lavori come la pittura di alcune pareti, eliminare la vernice residua dal pavimento può essere un lavoro che richiede abbastanza tempo e molta pazienza. Alcune sostanze infatti...
Pulizia della Casa

Come pulire le scarpe e gli stivali di camoscio

Le scarpe e gli stivali di camoscio sono sempre di moda e molto amate da uomini e donne. Ma questi hanno il problema di essere molto vulnerabili alle ammaccature, ai graffi e alle macchie; inoltre sono abbastanza difficili da pulire. Per eliminare lo...
Pulizia della Casa

Come pulire e asciugare le scarpe bagnate

Capita spesso in inverno di uscire di casa e di ritrovarsi completamente bagnati a causa di una pozza d'acqua poco visibile, o di uscire in estate con abiti e scarpe non impermeabili che si bagnano irrimediabilmente al primo scroscio di acqua. Una situazione...
Pulizia della Casa

Come pulire e igienizzare le scarpe da ginnastica

Le scarpe sono indumenti che indossiamo per la maggior parte della giornata, sia che stiamo fermi in ufficio o che pratichiamo sport, i nostri piedi vi sudano all'interno per molte ore e quando le togliamo sono spesso umide e maleodoranti. Se accade per...
Pulizia della Casa

Come pulire i sandali e le scarpe estive

L'arrivo della bella stagione è un autentico invito a indossare sandali e scarpe estive, alle quali è necessario dedicare una pulizia ad hoc non solo per garantire loro un'ottima performance estetica, ma anche per prevenire funghi e batteri pronti ad...
Pulizia della Casa

5 consigli per pulire i tappeti

I tappeti sono sicuramente tra i complementi di arredo più diffusi, ma anche i più odiati dalle casalinghe, poiché soggetti a sporcarsi sia a seguito del calpestio con le scarpe che in presenza di animali domestici. Per pulirli in modo adeguato in base...
Pulizia della Casa

10 consigli per pulire il camino

Pulire un caminetto è un compito che richiede abbastanza tempo in quanto è necessario pulire in maniera profonda anche le parti che non si vedono, poiché la canna fumaria potrebbe intasarsi e creare degli incendi; la pulizia del camino dunque è molto...