DonnaModerna

10 consigli per arredare la casa al mare

Tramite: O2O 25/08/2020
Difficoltà:media
111

Introduzione

La casa al mare è un ambiente che deve essere arredato, scegliendo uno stile a tema. Per cominciare è fondamentale definire un progetto di rinnovo e diverso dal solito. Prendendo in considerazione di utilizzare materiali di recupero, cambiare il mobilio e dipingere le pareti, avvicinandosi all'atmosfera della natura e del mare. Inoltre vanno rivisti i complementi e gli accessori già presenti in casa. Per poi sostituirli o rinnovarli in modo semplice e colorato. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente lista vi indico 10 consigli per arredare la casa al mare.

211

Arredare l'ingresso stile marinaio

Il primo consiglio è quello di dedicarvi all'ingresso. Questo locale della casa lo potete arredare in stile marinaio. Quindi scegliete accessori che vi ricordano il mare. Per cominciare posizionate in una delle pareti un grande specchio, rivestito con una cornice bianco e blu. Da preferire sono le forme rotonde, che ricordano gli oblò e i timoni delle navi. Se la cornice è larga, attaccate delle fotografie che ritraggono il mare. Sistemate accanto una consolle bianca e posizionate sopra legnetti, sassi e conchiglie.

311

Dipingere pareti bicolore

Un altro consiglio è quello di dipingere le pareti bicolore. I colori da preferire sono l'azzurro e il bianco, ma si può optare anche per il giallo e blu. Un'idea carina è quella di mixare le tinte, creando delle fasce colorate. Ad esempio, se dovete rinfrescare il bagno, colorate la parte alta di bianco. Mentre nella parte bassa, applicate delle piastrelle blu. Per le altre camere, utilizzate delle tinte pastello blu.

Continua la lettura
411

Rendere funzionale la camera da letto

La camera da letto della casa al mare deve risultare sempre funzionale. La soluzione migliore è quella di arredarla con un letto a baldacchino. Quest'ultimo deve essere semplice e composto da un sommier sormontato da una struttura di assi di legno. Al posto dei veli, potete scegliere delle stoffe leggere o zanzariere. Per quanto riguarda l'armadio, aggiungetene uno grande e con ante scorrevoli.

511

Scegliere tessuti leggeri

I tessuti leggeri sono essenziali per arredare la casa al mare. Quindi cominciate montando nel soggiorno e in camera da letto delle tende bianche in lino. Per quanto riguarda la biancheria per il letto e il bagno, preferite quella in cotone, in spugna e in fibre naturali. Le tonalità da scegliere per la zona notte sono quelle blu e dell'azzurro.

611

Scegliere suppellettili in stile nautico

Un altro consiglio per arredare una casa al mare, è quella di scegliere suppellettili in stile nautico. Quindi aggiungete oggetti, sedie, cornici e lampade, che riportano figure marinaresche. Mentre i colori da scegliere sono: blu, azzurro, celeste e bianco. Una seconda idea è quella di sostituire i lampadari pesanti con alternative casual, come economiche lampade e lanterne in rattan.

711

Scegliere soluzioni light per la cucina

Per arredare la cucina della casa al mare, scegliete soluzioni light. Quindi niente mobili componibili, ma preferite quelli pratici e versatili. La struttura può essere in muratura con un top in marmo e priva di ante. Mentre aggiungete degli elettrodomestici a libera istallazione. Ad esempio, per dare un tocco marinaio potete installare un frigorifero di colore blu. Infine, per l'angolo pranzo, risolvete in semplicità, aggiungendo un tavolo con sgabelli e rinunciando alle sedie.

811

Utilizzare mobili a scomparsa

Un altro consiglio è quello di utilizzare mobili a scomparsa. Questo metodo è un modo furbo per recuperare spazio e avere sempre tutto in ordine. Ad esempio, un letto può diventare una parete con uno scrittoio ribaltabile, utile per posizionare il pc e tanto altro. In cucina si può evitare di aggiungere il tavolo e poggiarne al muro, uno apri e chiudi. In questo modo, ribalterete in maniera radicale, l'ambiente della casa, rendendolo funzionale.

911

Posizionare divani in soggiorno

La casa del mare deve essere piacevole e confortevole. Pertanto nel soggiorno posizionate dei divani comodissimi, rivestiti con tessuti traspiranti e di cotone. Il beige e il bianco sono i colori che si adattano meglio a questo stile. Ma potete optare per un sofà a righe bianco e blu, oppure un genere lineare coperto da tessuto pennellato di tocchi fluo.

1011

Applicare decorazioni sulle piastrelle

Per arredare una casa al mare, bisogna creare uno stile fresco e particolare. Ad esempio, in bagno e in cucina potete applicare delle decorazioni originali. In commercio esistono decori di ogni tipo e di materiali diversi. I decori possono rappresentare stelle marine, ancore, barche, conchiglie e onde del mare. Un'altra idea è quella di rivestirle con dei ciottoli, ma per fare questo lavoro è meglio che vi rivolgete a degli artigiani esperti.

1111

Scegliere pavimenti stile minimal

Per concludere, scegliete pavimenti stile minimal. La casa al mare deve essere estremamente pratica. Quindi evitate di pavimentarla con mattoni delicati e costosi, come parquet e marmo. La soluzione migliore è quella di adoperare pavimenti in gres, ceramica, cotto e in pietra.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Casa al mare: come arredare il bagno

Se avete appena acquistato una casa al mare ed intendete arredarla con uno stile che richiami il contesto in cui è ubicata, potete scegliere mobili e suppellettili adeguati e tinteggiare le pareti di tonalità chiare. Tuttavia un occhio particolare va...
Arredamento

Must have per arredare la casa al mare

Come vedremo insieme di seguito, ci sono alcuni elementi da tenere bene in mente quando si desidera arredare con gusto una casa al mare, per valorizzare al meglio ogni stanza della casa e renderla conforme all'ambiente marino. Nel corso di questo tutorial...
Arredamento

Come arredare un monolocale al mare

Chi possiede una casa al mare sa bene che essa ha bisogno di un arredamento piuttosto particolare che venga incontro a diverse esigenze e necessità. Ad alcuni potrebbe sembrare un compito abbastanza complesso ma in realtà non è affatto così. Nella seguente...
Arredamento

Casa al mare: come arredare la cucina

La seconda casa per alcuni è un lusso, ma per altri è un'esigenza. Poter trascorrere le ferie al mare in casa propria è una delle cose più piacevoli al mondo. La casa al mare deve riflettere la solarità dell'ambiente, essere ariosa, fresca e leggera....
Arredamento

Come arredare un patio al mare

Se la vostra casa al mare si compone di un patio, potete arredarlo in modo raffinato e nel contempo senza spendere molti soldi. Nello specifico vi basta utilizzare pochi mobili e complementi d'arredo, oltre che crearne qualcuno con il riciclo di materiali...
Arredamento

Casa al mare: come arredare la camera da letto

Se avete appena acquistato una casa al mare e non sapete come arredare la camera da letto per renderla in sintonia con il contesto che vi circonda, non c'è niente di meglio che optare per uno stile marinaresco. Fantasie e colori che richiamano il fondo...
Arredamento

10 consigli per iniziare ad arredare casa

Arredare casa non è mai facile, ma coloro che lo fanno per la prima volta e devono partire da zero avranno sicuramente maggiori difficoltà; è molto facile infatti non azzeccare gli abbinamenti o scegliere dei colori che stonano. Per questo motivo, il...
Arredamento

Consigli nell’arredare una casa a due piani

Le case a sue piani, sono sicuramente più spaziose, più affascinanti ma non sono così facili da arredare e gestire. Se avete acquistato da pochissimo una casa nuova e non avete idea di dove posizionare tutti mobili per un bel salotto o per una comoda...