DonnaModerna

10 consigli per ammorbidire gli asciugamani

Di: Luna //
Tramite: O2O 07/07/2015
Difficoltà:media
112

Introduzione

10 consigli per ammorbidire gli asciugamani

A causa dell'usura o del materiale tessile eccessivamente rigido è spesso indicato ammorbidire gli asciugamani per non avere la sensazione di una spugna ruvida in viso quando ci si asciuga la faccia dopo averla lavata. Gli asciugamani, se vengono lavati in modo sbagliato o utilizzati senza seguire dei piccoli accorgimenti, possono irrigidirsi ed è necessario seguire questi 10 consigli per cercare di ammorbidire questi importanti elementi del bagno.

212

Usare detersivi delicati

L'uso della candeggina solitamente utilizzata per tessuti bianchi, non è ideale per il lavaggio di tessuti delicati come quelli degli asciugamani, perché tende ad irrigidirli. È sempre meglio, usare detersivi specifici per il lavaggio in lavatrice e soprattutto è meglio optare per detersivi per capi delicati.

312

Caricare poco la lavatrice

Un carico eccessivo nella lavatrice, non permette agli asciugamani di lavarsi per bene e di restare morbidi e soffici. Lavare troppi capi insieme non è ideale per tessuti soffici e delicati come quelli dei teli per doccia o dei semplici asciugamani.

Continua la lettura
412

Usare un addolcitore d'acqua domestico

In alcuni paesi, l'acqua è carica di calcare che durante i lavaggi penetra all'interno dei tessuti, rendendoli duri e rigidi. Per evitare questo, è ideale installare in casa un apposito addolcitore d'acqua domestico, in grado di risolvere il problema.

512

Aggiungere un po' d'aceto

L'aceto, è uno dei trucchetti della nonna per rendere i capi e anche gli asciugamani morbidi, soffici e inodore. Aggiungete un bicchierino di aceto dopo il primo risciacquo della lavatrice e vedrete che risultati sbalorditivi avranno i vostri asciugamani di casa.

612

Usare l'ammorbidente

Il classico modo per rendere ogni tessuto morbido, compreso quello degli asciugamani, è quello di aggiungere nel cassettino apposito della lavatrice, un bicchierino di ammorbidente profumato e vedrete come saranno soffici tutti i vostri asciugamani.

712

Usare il bicarbonato

Il bicarbonato come l'aceto, è un ulteriore metodo naturale per non fare irrigidire gli asciugamani. Mettetene un cucchiaio in una bacinella e lasciate i vostri asciugamani in acqua per una notte per avere un grande effetto sul tessuto e per ottenere morbidezza.

812

Aggiungere la camomilla

Aggiungere la camomilla al bucato degli asciugamani, aiuta a renderli morbidi e a proteggerli da detersivi aggressivi. Aggiungete due o tre bicchieri di camomilla calda in una ciotola insieme a dell'acqua tiepida. Immergete gli asciugamani e il gioco è fatto.

912

Aggiungere il sale

Anche il sale grosso, si è dimostrato utile ad ammorbidire gli asciugamani durante il lavaggio in lavatrice. Mettetene circa 300 g in una ciotolina di plastica resistente al calore e avviate la vostra lavatrice a circa 60° per ottenere una morbidezza unica.

1012

Non mischiare altri capi

Per mantenere una certa morbidezza al tessuto degli asciugamani, oltre a non caricare troppo la lavatrice, è indicato non inserire altre tipologie di tessuto all'interno della lavatrice, ma limitarsi al lavaggio di asciugamani, teli o accappatoi.

1112

Aggiungere il tè verde

Anche il tè verde, aggiunto in acqua durante il lavaggio a mano degli asciugamani, si è dimostrato un ottimo metodo per mantenere e donare delicatezza e morbidezza ai capi, eliminando ogni possibile rigidità ai tessuti di cotone e agli asciugamani.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come rendere più assorbenti gli asciugamani nuovi

Capita alcune volte, quando acquistiamo degli asciugami nuovi, che questi ultimi invece di assorbire l'acqua, tendano a 'respingerla'. Questo capita perché suddette tipologie di panni vengono sottomessi a dei trattamenti chimici particolari. Per tale...
Economia Domestica

Come eliminare cattivi odori dagli asciugamani

A tutte, almeno una volta, sarà capitato di sentire un cattivo odore provenire dagli asciugamani. I motivi per i quali succede possono essere diversi, ma attraverso dei piccoli accorgimenti, è possibile riuscire a riconoscerne le cause e rimediare.
Economia Domestica

Come avere lenzuola e asciugamani bianchi senza candeggina

La tua biancheria sempre biancaVediamo come avere lenzuola e asciugamani bianchi senza candeggina. Sappiamo che spesso i nostri asciugamani e le nostre lenzuola presenta dello sporco difficile da rimuovere e il bianco originario non tornerà mai come prima....
Economia Domestica

Come ordinare lenzuola e asciugamani

In casa, come sappiamo tutti, c'è sempre tanto lavoro da sbrigare: spolverare, accendere la lavatrice, stirare, cucinare, lavare i pavimenti eccetera. Oltre a tutte queste incombenze, quando facciamo il bucato e dobbiamo riporlo nell'armadio abbiamo bisogno...
Economia Domestica

Come riciclare i tuoi vecchi asciugamani

Per riciclare i vecchi asciugamani devi essere brava nel taglio e cucito. Sebbene ci siano utilizzi intelligenti che non prevedono l'intervento di ago e filo, sono proprio le nuove creazioni che offrono un risultato migliore e più gratificante. Ma noi...
Economia Domestica

10 consigli per ricevere un ospite in casa

Abbiamo tutti amici o familiari che, di tanto in tanto, passano senza preavviso. Che si tratti di una visita lampo o di un soggiorno di più giorni, è sempre bene avere la casa pronta per quando ciò accade: dal cibo al letto. In questa lista saranno illustrati...
Economia Domestica

5 consigli per tenere in ordine gli oggetti in casa

La vostra casa è sempre in disordine e non avete mai tempo sufficiente per riordinare tutto? Niente paura. Ciò che vi serve è semplicemente pensare ad una strategia vincente per superare una volta per sempre questo problema. Se gli impegni lavorativi...
Economia Domestica

5 consigli per non sbagliare illuminazione in casa

Molto spesso, senza saperlo, quando giunge il momento della scelta dei punti luce da applicare in casa, si commettono errori e inutili sprechi, che rischiano di portare insufficiente illuminazione all'interno di uno spazio o, al contrario, eccessiva luce,...