Innanzitutto, uno degli alimenti che molto spesso viene riposto nel frigo, commettendo un grosso errore, è il pomodoro, perché è proprio lì che si deteriora prima, perché il freddo interrompe la sua maturazione, rendendolo privo di gusto. L'ideale sarebbe comprarlo man mano e consumarlo in fretta, tenendolo all'aria aperta, all'interno in un contenitore. È sconsigliato tenere l'aglio lì, prima di tutto per il cattivo odore che emanerebbe al suo interno, e poi l'umidità lo renderebbe molle. Stessa cosa per la cipolla, con rischio di muffe. L'olio di oliva, in frigo, perde le sue caratteristiche fisiche e organolettiche, cambiando proprio la sua composizione molecolare.